Riposino pomeridiano, non farlo mai in questa fascia oraria | Ti sta sfasciando il cervello

Pisolino (Pixabay) PalermoLive

Dormire è fondamentale, ma occhio a farlo nel pomeriggio e tutti i giorni. Un recente studio ha evidenziato importanti novità. 

Dormire bene è fondamentale per la nostra salute fisica e mentale. Un buon riposo notturno ci permette di affrontare la giornata con energia, concentrazione e buon umore. Inoltre, durante il sonno il nostro corpo si rigenera, rafforzando il sistema immunitario e consolidando la memoria.

La scelta del materasso e del cuscino giusti è essenziale per garantire un sonno di qualità. Il materasso deve sostenere la colonna vertebrale in modo corretto, mentre il cuscino deve mantenere la testa e il collo allineati. È importante scegliere materiali di qualità, che favoriscano la traspirazione e non causino allergie.

Il numero di ore di sonno necessarie varia da persona a persona, ma in generale gli adulti hanno bisogno di dormire tra le 7 e le 9 ore a notte. I bambini e gli adolescenti hanno bisogno di più ore di sonno per favorire la crescita e lo sviluppo. È importante andare a dormire e svegliarsi regolarmente, anche nei giorni di riposo, per regolare il ritmo sonno-veglia.

Durante il sonno, attraversiamo diverse fasi, tra cui la fase REM (Rapid Eye Movement). Questa è la fase in cui si verificano i sogni più vividi e in cui il cervello è più attivo. La fase REM è importante per la memoria e l’apprendimento. Un sonno di qualità deve prevedere un ciclo completo di tutte le fasi, per garantire un riposo completo e rigenerante.

I benefici del riposino

La pennichella, o riposino pomeridiano, è un breve periodo di sonno che molte persone si concedono durante il giorno, solitamente dopo pranzo. Questa pratica, diffusa in diverse culture, può portare numerosi benefici per la salute e il benessere.

La pennichella può migliorare l’umore e aumentare la prontezza mentale. Un breve riposo, infatti, aiuta a ridurre la sonnolenza e la fatica, favorendo una maggiore concentrazione e produttività. Inoltre, la pennichella può avere effetti positivi sulla memoria e sull’apprendimento, consolidando le informazioni acquisite durante la giornata.

Dormire il pomeriggio (Pixabay) PalermoLive

Attenzione

La pennichella, croce e delizia di molti, può essere un toccasana per mente e corpo se fatta con criterio. Un breve pisolino di 20-30 minuti è un vero e proprio booster di energia: aumenta la concentrazione, migliora la memoria e riduce lo stress. Ma attenzione a non esagerare.

Pisolini troppo lunghi o troppo frequenti possono nascondere un disagio più profondo. A volte, il bisogno di dormire durante il giorno è un modo per sfuggire a emozioni difficili o stressanti. Se il pisolino diventa un’abitudine incontrollabile, è importante ascoltare il proprio corpo e, se necessario, chiedere aiuto a un esperto.