Riscaldamento, da quando ho isolato le finestre con il trucco scandinavo è come averle murate | Con 2€ non ho più freddo

Addio al gelo dentro casa

Isolamento 1 (Canva) - palermolive.it

Dì addio al gelo invernale dentro casa con questo rimedio scandivano per isolare le tue finestre. Provaci anche tu e vedrai che risultato.

Basta bollette bollenti e casa congelata, con questo rimedio anti-spifferi potrai dire addio al salasso che ti aspetta ogni mese.

Sia in inverno che in estate, l’isolamento termico di un’abitazione è di fondamentale importanza. Se non funziona correttamente, avrai troppo freddo o troppo caldo e dovrai spendere un mucchio di soldi per scaldarti o rinfrescarti tra le tue mura domestiche.

Se sei stufo di avere una casa poco isolata e non hai i soldi per poterti permettere una sostituzione delle finestre, usa questo rimedio scandivano più che efficacie.

Io l’ho provato e posso garantirti che il freddo e l’umidità tipici dell’inverno sono solo un lontano ricordo. Inoltre, la bolletta si è ridotta notevolmente dato che non spreco più riscaldamento inutile.

Rimedio contro gli spifferi, funziona davvero

Ci sono diversi modi per ottemperare al problema dell’isolamento termico di una casa e degli spifferi delle finestre vecchie. Il primo, quello migliore e definitivo, è cambiare del tutto le finestre con un modello moderno e isolante. Tuttavia, non tutti possono permetterselo (soprattutto in questo preciso periodo storico) e allora si cercano soluzioni alternative ma altrettanto efficaci.

Una di queste proviene dalla Scandinavia, una delle zone più fredde del mondo, e si tratta di un rimedio fai-da-te facile, veloce ed economico. Possono metterlo in pratica tutti e io l’ho fatto verificando che funziona davvero. Smetti di farti salassare da bollette infuocate solo per avere una casa gelida e combatti gli spifferi con questo rimedio.

Goditi il tepore casalingo con questa soluzione
Isolamento 2 (Canva) – palermolive.it

Appiccicalo alle finestre e vedrai che calduccio

Gli spifferi delle finestre sono la prima causa di spreco di riscaldamento casalingo e, quindi, di aumenti in bolletta. Se vuoi evitare di farti svuotare il conto e di avere una casa che sembra una cella frigorifera, metti in pratica questo trucco scandivano contro gli spifferi e isola le tue finestre con un materiale più che famoso. Stiamo parlando del pluriball, quella protezione trasparente fatta da tante bollicine piene d’aria che si usa per imballare oggetti fragili e proteggerli dagli urti durante il trasporto. Il pluriball è noto anche come antistress (chi non ha mai scoppiato le palline divertendosi un sacco) ma adesso è diventato famoso anche per una sua utilità contro il freddo. Se lo applichi alle finestre, il pluriball tiene fuori il freddo riscaldandoti l’ambiente spendendo una cifra irrisoria.

Prima di applicarlo devi pulire e asciugare il vetro delle finestre, poi spruzzi poca acqua e attacchi il pluriball alla finestra facendolo aderire bene. Ai bordi puoi applicare dello scotch per una tenuta maggiore e ricorda di usare il pluriball con palline medie o grandi e di attaccarlo al vetro con la parte ricoperta di bollicine verso l’interno. Facendo così avrai un sistema di isolamento economico ed efficacie ma attenzione: si tratta di un rimedio temporaneo e se vuoi un effetto permanente o duraturo devi cambiare gli infissi o usare tende termiche o guarnizioni. In ogni caso, il pluriball è utile per una soluzione temporanea ed economica abbordabile da tutti.