Rivoluzione Ryanair, il boss della compagnia lo annuncia ufficialmente: non faremo pagare più il bagaglio a mano

Ryanair (Pixabay) PalermoLive

Novità importanti per chi viaggia in aereo con Ryanair, possibile rivoluzione sull’uso e il trasporto del bagaglio a mano in cabina. 

Nata nel 1984 come piccola compagnia aerea irlandese, Ryanair ha conosciuto una crescita esponenziale diventando una delle principali compagnie low-cost d’Europa. Il suo modello di business, basato su tariffe basse e servizi aggiuntivi a pagamento, ha rivoluzionato il settore del trasporto aereo.

Negli anni, Ryanair ha ampliato la sua flotta e le sue rotte, arrivando a collegare centinaia di destinazioni in tutta Europa e Nord Africa. L’espansione della compagnia è stata accompagnata da un aumento del numero di passeggeri trasportati, con Ryanair che oggi movimenta milioni di persone ogni anno.

Il successo di Ryanair è stato determinato da diversi fattori, tra cui la capacità di mantenere bassi i costi operativi, l’efficienza della gestione della flotta e una politica di marketing aggressiva. La compagnia ha saputo intercettare la domanda di voli a basso costo, offrendo un’alternativa conveniente alle compagnie tradizionali.

Nonostante le critiche per alcune pratiche commerciali e per le condizioni di lavoro del personale, Ryanair continua a essere una delle protagoniste del mercato aereo europeo, con una crescita che sembra inarrestabile. La compagnia punta a consolidare la sua posizione di leader nel settore low-costi.

La politica dei bagagli a mano

Negli anni, la politica dei bagagli a mano di Ryanair ha subito diverse modifiche, spesso oggetto di controversie e critiche da parte dei passeggeri. Inizialmente, la compagnia consentiva di portare gratuitamente a bordo un bagaglio a mano di dimensioni standard, ma col tempo le regole sono diventate sempre più restrittive.

Attualmente, la tariffa base include solo un piccolo bagaglio a mano, da posizionare sotto il sedile, mentre per portare a bordo un trolley più grande è necessario acquistare l’imbarco prioritario o pagare un supplemento. Questa politica ha generato non poche lamentele, con molti viaggiatori che si sono sentiti penalizzati e costretti a pagare extra per portare con sé i propri effetti personali.

Trolley (Pixabay) PalermoLive

Possibili novità per chi viaggia con i low cost

Ryanair è nota per la sua politica bagagli piuttosto rigida. Attualmente, la tariffa base include solo un piccolo bagaglio a mano, da posizionare sotto il sedile. Per un trolley più grande è necessario acquistare l’imbarco prioritario o pagare un supplemento. Questa politica ha generato numerose lamentele da parte dei passeggeri, tuttavia, le cose potrebbero cambiare presto.

L’Unione Europea sta valutando una proposta per modificare il Regolamento che stabilisce i diritti dei passeggeri aerei. La proposta prevede di includere gratuitamente un bagaglio a mano di dimensioni standard nella tariffa base. Se questa proposta dovesse essere approvata, le compagnie aeree, inclusa Ryanair, sarebbero costrette a modificare la loro politica bagagli. Al momento, non è ancora chiaro quando e se questa proposta verrà approvata. T