Sanremo 2023, tutti pazzi per “Splash”: significato e testo del brano di Colapesce Dimartino

Ha già il profumo di “Hit” la canzone sanremese del duo siciliano Colapesce Dimartino. La loro “Splash” ha letteralmente conquistato tutti, spopolando già in radio e con milioni di visualizzazioni online.
I successi di Colapesce Dimartino
Il duo formato da Lorenzo Urciullo, in arte Colapesce, e Antonio Di Martino, conosciuto semplicemente come Dimartino, torna sul palco dell’Ariston dopo l’inarrestabile successo di “Musica Leggerissima”. E i pronostici affinché anche la loro “Splash” vado ad eguagliare il record precedente ci sono tutti! Un brano orecchiabile con un ritornello che entra subito in testa, ricco di significato e affatto scontato.
Splash, significato della canzone di Colapesce Dimartino
“Splash” è una ballata malinconica che ci porta a riflettere sulle difficoltà attuali. Tema centrale del brano, il dualismo fra mare e città affollate, tra uomo e natura. In un pianeta che si affanna ad esser sempre al passo, tra tutti gli ostacoli ed avversità, l’unico rifugio resta il lavoro. “Io lavoro per non stare con te/preferisco il rumore delle metro affollate a quello del mare”. I due cantautori siciliani raccontano delle aspettative troppo alte di cui ciascun essere umano si fa a capo, e del senso di inadeguatezza per non rispettarle.
Qui il TESTO
Effetto Sanremo, il Codacons ringrazia Fedez: “Ha dato voce ai consumatori”