Sanremo 2025, i cachet da capogiro: quanto guadagnano Carlo Conti, i co-conduttori e gli ospiti
![](https://www.palermolive.it/wp-content/uploads/2025/02/Conti-e-i-co-conduttori-di-Sanremo-2025-1024x565.jpg.webp)
Riparte il carrozzone del Festival di Sanremo, ma quanto vengono pagati il conduttore, co-conduttori, ospiti e cantanti che saliranno sul palco del teatro Ariston? Sulle cifre non vi è mai l’ufficialità, ma le indiscrezioni giornalistiche hanno fornito qualche numero interessante. Come al solito risultano da capogiro i cachet per la kermesse, che quest’anno si svolge dall’11 al 15 febbraio, con 29 cantanti in gara a causa dell’abbandono di Emis Killa.
Il compenso maggiore di certo è quello di Carlo Conti, che svolge il doppio ruolo di conduttore e direttore artistico. Il compenso si aggirerebbe sui 500.000 euro per l’intera settimana e tutto il lavoro dei mesi precedenti, come per esempio la selezione dei brani e l’organizzazione artistica delle 5 serate. Un po’ come accaduto per i 5 anni precedenti con Amadeus, che ha svolto il medesimo ruolo di Conti. In aumento, invece, quest’anno il numero dei co-conduttori e il loro compensi. L’anno scorso a Sanremo 2024 furono solo 5, quest’anno saranno invece 12, più del doppio.
I cachet per i co-conduttori di Sanremo 2025, a seconda del personaggio, variano dai 20.000 ai 40.000 euro. Questi sono tutti coloro che saliranno sul palco e l’ordine delle serate: Antonella Clerici e Gerry Scotti alla prima serata; Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica alla seconda serata; Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa alla terza serata; Geppi Cucciari e Mahmood alla quarta serata; Alessandro Cattelan – impegnato anche con Sanremo Giovani e Dopofestival – e Alessia Marcuzzi alla serata finale.
Leggi anche: Gerry Scotti gratis a Sanremo 2025: “Vado al Festival senza cachet”
In particolare Gerry Scotti ha però fatto sapere che “al Festival vado in amicizia, senza cachet”. Quindi alle tasche della Rai costerà 0 euro, in virtù del suo contratto con Mediaset. I compensi degli ospiti sono sempre quelli più interessanti e variano in base al protagonista che sale sul palco dell’Ariston. Alcuni- come molti attori- vengono gratuitamente in promozione, altri, invece, vengono pagati profumatamente. Il Corriere riferisce di cachet che oscillano tra i 50.000 e i 100.000 euro a seconda della portata dell’ospite.
Jovanotti e Damiano David, infatti, pare che intascheranno quasi il doppio di Noa e Mira Awad. Edoardo Bove, annunciato per l’ultima serata di sabato, dovrebbe andare a titolo gratuito. Il giocatore della Fiorentina racconterà il suo malore durante la partita Fiorentina-Inter che ha spaventato l’Italia intera qualche mese fa.