Scopello, a 3€ il pane cunzatu gigante migliore di tutta la Sicilia | Come in una cartolina, lo mangi all’ombra degli alberi di fico

Pane cunzatu (Facebook) PalermoLive

Una delle deliziose prelibatezza siciliane come il pane cunzatu attrae a Scopello turisti e non solo. Inoltre costa pochissimo. 

Il pane cunzato (in italiano “pane condito”) è un’icona dello street food siciliano, un piatto semplice ma ricco di sapore, che racconta la storia e le tradizioni di questa terra. Amato sia dai siciliani che dai turisti, è un’esperienza culinaria imperdibile per chi visita l’isola.

La sua popolarità è dovuta alla combinazione di ingredienti freschi e genuini, che esaltano i sapori del territorio. Il pane, generalmente casereccio e dalla crosta croccante, viene farcito con prodotti tipici come pomodori maturi, formaggio primo sale, acciughe salate, olive, origano e un filo d’olio extravergine d’oliva.

La preparazione del pane cunzato varia a seconda delle zone della Sicilia, ma la base rimane la stessa: un pane fragrante, condito con ingredienti semplici ma di alta qualità. In alcune varianti, si aggiungono anche capperi, cipolla, o pomodori secchi.

Il pane cunzato è perfetto per un pranzo veloce, una merenda in spiaggia o un picnic all’aperto. La sua semplicità e il suo sapore autentico lo rendono un piatto apprezzato da tutti, un simbolo della cucina siciliana e un’esperienza indimenticabile per il palato.

Visitare Scopello

Scopello è un incantevole borgo situato in Sicilia, precisamente nella provincia di Trapani, frazione del comune di Castellammare del Golfo. Questa località costiera è rinomata per la sua bellezza naturale, caratterizzata da faraglioni imponenti che emergono dal mare cristallino e da un paesaggio dominato da rigogliosi alberi di fichi.

Il borgo conserva un’atmosfera autentica, con il suo baglio storico e le stradine pittoresche che si snodano tra le case in pietra. Scopello è anche un luogo di grande interesse culinario, famoso per il suo “pane cunzato”, un piatto tipico siciliano apprezzato da locali e turisti.

Pane cunzatu Scopello (Facebook) PalermoLive

Il pane cunzatu di Scopello

Nel cuore del pittoresco borgo di Scopello, un antico forno custodisce la tradizione del “pane cunzatu“, un’autentica delizia siciliana. In questo luogo, dove il tempo sembra essersi fermato, si prepara un pane fresco e morbido, generosamente condito con olio extravergine di oliva, origano, pomodoro, formaggio primo sale e acciughe, per poi essere leggermente riscaldato nel forno per dargli quel tocco di croccantezza aggiuntiva.

Il “pane cunzatu” di Scopello, venduto a soli 3 euro per una porzione abbondante, è un’esperienza culinaria imperdibile. Si può gustare nel cortile antistante il forno, all’ombra di rigogliosi alberi di fichi, assaporando l’atmosfera autentica di questo angolo di Sicilia.