Scuola Falcone, Lagalla inaugura anno scolastico nell’istituto vandalizzato allo Zen
Annunciato per l’occasione che la Fondazione Sicilia finanzierà alla scuola un nuovo impianto audio e di amplificazione, dopo che il precedente è stato distrutto da ignoti nel corso di uno dei tanti raid vandalici che hanno colpito la scuola

Questa mattina il sindaco Roberto Lagalla ha incontrato gli alunni dell’Istituto Falcone dello Zen per augurare loro un sereno inizio del nuovo anno scolastico. Insieme a lui, l’assessore Aristide Tamajo e all’assessore Rosi Pennino. Per l’occasione, il primo cittadino ha comunicato alla dirigente scolastica, Daniela Lo Verde, che la Fondazione Sicilia finanzierà alla scuola un nuovo impianto audio e di amplificazione. Il precedente è infatti andato distrutto nel raid vandalico che ha recentemente interessato la scuola.
“Abbiamo chiesto al presidente Raffaele Bonsignore della Fondazione Sicilia di risarcire la scuola per i danni subiti, con un finanziamento che serva anche ad acquistare un nuovo impianto audio, perché non possiamo rimanere indifferenti agli atti vandalici che continuano a danneggiare l’istituto”. Così ha affermato il sindaco di Palermo.
“Noi ci siamo. L’amministrazione comunale sarà vicina alla scuola Falcone come a tutte le scuole di Palermo, perché è proprio da queste aule che si alimenta la cultura della legalità nei giovani, per combattere la mafia e la criminalità organizzata. Grazie alla Fondazione Sicilia daremo un segnale importante che simbolicamente rafforza la presenza delle istituzioni a fianco delle scuole palermitane, partendo da uno dei punti nevralgici dell’azione contro la malavita organizzata e contro stili di vita inadeguati perché questo istituto scolastico rappresenta un baluardo importante da emulare e da sostenere”.
Vandali colpiscono un’altra scuola di Palermo: è l’Istituto Falcone dello Zen 2