Addiopizzo rinnova il suo impegno nel promuovere il consumo critico e la cittadinanza attiva con il progetto “FACCIO LA MIA PARTE”, attraverso il Servizio Civile Universale della rete del Gonzaga. L’iniziativa offre ai giovani tra i 18 e i 28 anni un’opportunità formativa unica per la crescita personale e professionale, con l’obiettivo di rafforzare il senso di comunità e responsabilità sociale.
Il progetto prevede l’accoglienza di tre volontari nella sede di Addiopizzo, situata nel bene confiscato “Mario Bignone” (Codice sede: 210026). L’esperienza avrà una durata di 12 mesi, con un impegno settimanale di 25 ore suddivise in cinque giorni. I partecipanti acquisiranno competenze preziose e potranno beneficiare di un percorso di tutoraggio e formazione specifica. I vantaggi includono crediti formativi universitari, punteggi utili per concorsi pubblici e una remunerazione mensile di 507,00 euro, con possibilità di riscatto pensionistico.
Le attività del progetto includono:
L’obiettivo è coinvolgere attivamente i giovani italiani e stranieri, promuovendo il senso di appartenenza alla comunità e un ruolo consapevole e responsabile da cittadini. Grazie alla sinergia con la Rete del Gonzaga, il progetto offre anche uno spazio di confronto e formazione su temi di legalità e impegno civile.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 18 febbraio 2025, esclusivamente online tramite SPID, accedendo alla piattaforma DOL al seguente indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it/
Partecipare al progetto significa contribuire attivamente alla diffusione della cultura della legalità e della responsabilità sociale. È un’opportunità di crescita umana e professionale che offre benefici concreti alla comunità e al territorio, operando nei settori fondamentali dell’educazione, dell’assistenza e della promozione del consumo critico. Per ulteriori informazioni sul progetto e sulle attività di Addiopizzo, visita il sito ufficiale: www.addiopizzo.org