Torna in una rinnovata versione il Sicilia Express. L’iniziativa della Regione Siciliana viene riproposta per permettere a studenti, lavoratori e residenti siciliani fuori dall’Isola di tornare a casa durante le festività pasquali a costi contenuti. Dopo l’interesse registrato a Natale – con biglietti esauriti in poche ore – il progetto viene rilanciato e potenziato, con nuove tratte, più posti disponibili e una seconda opzione intermodale treno-nave.
I posti disponibili, questa volta, saranno all’incirca 1.000. La prima opzione è il ritorno del treno diretto Sicilia Express, realizzato in collaborazione con Treni turistici italiani (Gruppo Fs). La locomotiva partirà da Torino il 17 aprile con ritorno il 26, toccando le principali città italiane. Il treno partirà da Torino Porta Nuova alle 12:30 ed effettuerà fermate a Milano Porta Garibaldi (14:10), Parma (15:42), Modena (16:20), Bologna Centrale (16:55), Firenze Santa Maria Novella (18:13), Roma Tiburtina (22:32), Salerno (1:26), Villa San Giovanni (5:33).
Come lo scorso Natale, dopo aver attraversato lo Stretto di Messina, il treno si dividerà in due sezioni: una diretta a Palermo, con fermate a Messina (7:55), Milazzo (8:57), Capo d’Orlando (9:38), S. Stefano di Camastra (10:20), Cefalù (10:49), Termini Imerese (11:07), Bagheria (11:23), e arrivo a Palermo Centrale alle 11:36, l’altra diretta a Siracusa, con soste a Taormina (9:15), Giarre Riposto (9:37), Acireale (9:50), Catania Centrale (10:09), Lentini (10:30), Augusta (11:00) con arrivo a Siracusa alle 11:23. Il costo del biglietto è 29,90 euro a tratta e i posti disponibili sono 560.
La seconda soluzione è l’innovativo servizio treno-nave, frutto della sinergia tra Gnv e Italo, che consente di partire in treno da Torino, con fermate a Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze e Roma, fino a Napoli, dove è previsto l’imbarco su un traghetto Gnv diretto a Palermo. In questo caso sono 472 i posti disponibili. Il costo per tratta parte da 30 euro (classe Smart + posto ponte) e arriva a 39 euro (classe Prima/Club + poltrona).
L’ andata sarà il 17 aprile: partenza da Torino alle 11:30 con treno Italo 9935, arrivo a Napoli centrale alle 17:43. Trasferimento autonomo al porto e imbarco sulla nave Gnv alle 20, con arrivo a Palermo alle 7:30 del giorno successivo. Il ritorno sarà la notte tra il 21 aprile e il 22: partenza dal porto di Palermo alle 19:30, arrivo a Napoli alle 7, quindi treno Italo 9924 in partenza da Napoli centrale alle 9:20, con fermate intermedie e arrivo a Torino.
A differenza del Natale, quest’anno il servizio si estende anche a chi vive in Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Si tratta di un collegamento integrato pullman-treno, con due bus in partenza da Bolzano (via Trento) e Trieste, diretti rispettivamente a Modena e Bologna, dove i passeggeri potranno salire a bordo del “Sicilia Express”. Anche in questo caso il costo rimane 29,90 euro.
I biglietti per il Sicilia Express saranno acquistabili dal 5 aprile sul sito www.fstrenituristici.it, oltre che tramite app Trenitalia, biglietterie e self-service in stazione. Per il viaggio intermodale treno-nave, le vendite apriranno martedì 8 aprile alle 11 tramite call center Italo (06.0708). Tutte le informazioni su disponibilità e orari sono disponibili sul sito dedicato www.siciliaexpress.eu.