Sicilia, scosse di terremoto nella notte: la più forte 3,4
La scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata alle 3:06 nel nordest della Sicilia, in provincia di Enna.

Almeno tre scosse di terremoto sono state registrate in Sicilia nelle prime ore di oggi, mercoledì 18 novembre. La più forte, di magnitudo 3.4, si è verificata alle ore 02:06 con epicentro a Troina, in provincia di Enna. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 38 km di profondità ed epicentro 9 km a nord di Troina. Non si segnalano danni a persone o cose. Le altre scosse sono state registrate da Ingv alle 2.58 (magnitudo 2.2) e poi alle 3.29, ancora di magnitudo 2.2.
ALTRI TERREMOTI IL 5 NOVEMBRE
Il 5 novembre in Sicilia erano state registrate altre tre scosse di terremoto. La più forte, di magnitudo 3.6 era stata registrata al largo della costa settentrionale della Sicilia. Secondo i rilevamenti dell‘Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma aveva avuto ipocentro a 5 km di profondità a nordest di Palermo. Anche allora non si segnalarono danni a persone o cose.