Covid-19, da domenica la Sicilia diventerà zona gialla
La Sicilia potrebbe diventare zona gialla: ecco cosa cambia

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà una nuova ordinanza con cui dispone l’area gialla per le Regioni Liguria e Sicilia e zona arancione per le Regioni Calabria, Lombardia e Piemonte. L’ordinanza sarà in vigore dal 29 novembre.
LE REGOLE PER LE ZONE GIALLE
Riaprono al pubblico bar, ristoranti e pasticcerie, che possono ricevere clienti, ma fino alle 18, poi possono lavorare con l’asporto fino alle 22. La circolazione dei cittadini è libera, senza bisogno dell’autocertificazione, in tutta la Regione. Le regole per i territori in zona gialla sono: coprifuoco notturno, dalle 22 alle 5. Prevista la chiusura dei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi, ad eccezione delle farmacie, dei punti vendita di generi alimentari, delle edicole e dei tabacchi al loro interno.
Chiusi musei, mostre, piscine, palestre, teatri e cinema. Per quanto riguarda la scuola, prevista la didattica a distanza per le superiori; per elementari e medie, invece, lezioni in presenza ma con l’obbligo di indossare la mascherina anche al banco. Chiuse le università, tranne per alcuni laboratori e per le matricole. Sui mezzi del trasporto pubblico locale la capienza è ridotta al 50%.
