Tra le gare della 25ª giornata di Serie B Spezia-Palermo rappresenta sicuramente il match di cartello. Ad affrontarsi però sono due formazioni che, pur partendo entrambe in testa alla griglia delle favorite del torneo, hanno avuto fin qui un rendimento totalmente differente. Bene la squadra allenata da D’Angelo, decisamente meno bene il percorso dell’undici di Dionisi.
I liguri tallonano in classifica il Pisa, attualmente secondo e a soli 5 punti di distacco che, in caso di un successo domenica al “Picco”, possono ridursi addirittura a 2. Speranze legittime dunque, quelle dello Spezia, nel riuscire a scavalcare i toscani da qui alla fine. Impresa che, sicuramente, è invece fuori dalla portata dei rosanero, vista l’enorme differenza di punti (23) che separano i siciliani dai nerazzurri di Inzaghi.
Un’attesa, quella per la gara di domenica pomeriggio, resa ancora più spasmodica per la presenza quasi certa, tra gli undici di mister Dionisi, degli ultimi arrivati: ovvero Emil Audero e soprattutto Joel Pohjanpalo, ex capocannoniere della scorsa Serie B giunto nel capoluogo siciliano dal Venezia.
Nell’undici di partenza che il tecnico del Palermo schiererà troveranno infatti spazio, al netto di improbabili sorprese, sia l’attaccante finlandese che il portiere ex Como e Inter. Panchina dunque per Desplanches e Sirigu, così come per Le Douaron ed uno tra Baniya e Nikolaou, che dovrebbero lasciar spazio all’altro nuovo acquisto: Giangiacomo Magnani, schierato già in campo venerdì scorso contro il Pisa.
Zero dubbi per quanto concerne il modulo: Dionisi ha infatti spiegato chiaramente in conferenza che difficilmente abbandonerà il 3-5-2, schema sul quale sta lavorando alacremente con la squadra. D’altronde anche le ultime mosse di mercato confermano questa linea – come ha tenuto a precisare lo stesso tecnico -.
Altra novità di formazione potrebbe essere rappresentata dal ritorno tra i titolari di Gomes, con Verre o Segre pronti a mettersi da parte. Occhio poi all’idea Di Francesco come quinto di centrocampo. Un’ipotesi che Dionisi non ha confermato ma nemmeno smentito. Tra gli assenti per infortunio, ai nomi già noti, si aggiunge anche il francese Henry, fermato da un trauma distorsivo alla caviglia.
Nelle fila opposte D’Angelo propone un modulo speculare, nel quale non ci sarà spazio per gli indisponibili Nagy e Sarr, nonché per uno dei tanti ex di turno anche lui infortunato: Edoardo Soleri, che a Palermo ha lasciato un ottimo ricordo tra i tifosi. Fermo inoltre, ma per squalifica, l’esperto centrocampista Filippo Bandinelli. Per i liguri i dubbi maggiori riguardano il centrocampo, con Vignali e Degli Innocenti favoriti nei rispettivi ballottaggi con Cassata e Kouda. Quello che sembra certo è invece l’impiego dal primo minuto di Gianluca Lapadula, appena prelevato dal Cagliari, il quale farà coppia con “l’enfant terrible” Pio Esposito.
Ecco dunque di seguito i possibili schieramenti in campo.
SPEZIA (3-5-2): Chichizola; Wisniewski, Hristov, Mateju; Elia, Vignali (Cassata) S. Esposito, Degli Innocenti (Kouda), Reca; P. Esposito, Lapadula.
Indisponibili: Nagy, Sarr, Soleri.
Squalificati: Bandinelli.
ALL: Luca D’Angelo
PALERMO (3-5-2): Audero; Magnani, Nikolaou (Baniya), Ceccaroni; Diakité, Segre, Gomes (Verre), Ranocchia, Lund (Di Francesco); Brunori, Pohjanpalo.
Indisponibili: Di Bartolo, Di Mariano, Gomis, Henry, Insigne.
Squalificati: /
ALL: Alessio Dionisi
A dirigere Spezia-Palermo sarà Davide Ghersini della sezione di Genova. La squadra arbitrale è completata dagli assistenti Luciani e Monaco. Quarto uomo Cerbasi. Al VAR Maggioni coadiuvato da Di Vuolo.
LEGGI ANCHE