Strade piene di buche e marciapiedi dissestati: a Palermo vita difficile per i cittadini – VIDEO

Dal Villaggio Santa Rosalia alla zona di via Sampolo, passando per il quartiere San Lorenzo. La situazione delle strade di Palermo è ancora critica, nonostante l’impegno del Comune con gli operai impegnati in questi giorni nel tratto centrale di via Libertà fino a piazza Vittorio Veneto. Diverse, però, le segnalazioni arrivate alla nostra redazione su strade asfaltate male o piene di buche e marciapiedi dissestati o transennati da tempo senza mai avere ricevuto un intervento, che rendono ancora attuale la definizione di “Palermo groviera” .
Ad esempio in via Calogero Nicastro, nel quartiere Villaggio Santa Rosalia sono stati effettuati dei lavori alla rete elettrica ma la strada è stata riasfaltata con delle falle. “In alcuni punti non hanno completato il lavoro, in altri hanno lasciato piccole buche che mettono in pericolo motociclisti e pedoni”, afferma un residente a Palermo Live.
In via Pasquale Mastricchi, nella zona di via Generale Arimondi, è presente da tempo una voragine nel marciapiede, transennata con la rete e ricoperta con delle tavole di legno rendendo impossibile il passaggio dei pedoni. “Avevamo segnalato da tempo la problematica – spiega Bruno Giangreco, presidente dell’associazione di volontariato Anvaps-odv -, ma la situazione non è cambiata. Una vergogna che continua ad essere ignorata dal Comune di Palermo”.
In via Lancia di Brolo, angolo via Fermi i residenti segnalano un marciapiede pericolante che è stato transennato. Ma anche in questo caso è necessario un intervento di ripristino in tempi brevi. In via Villa Rosato, nella zona di San Lorenzo. il 60-70% della strada è piena di buche che tempo fa erano state chiuse. Sono bastate poche piogge, però, per riaprirle e riportarle al vecchio stato che mette a rischio la sicurezza di automobilisti, motociclisti, ciclisti e pedoni. Nel quartiere della VI Circoscrizione la strada è piena di avvallamenti e buche.
L’impegno del Comune non è in discussione, ma sono necessari interventi rapidi per garantire la sicurezza di automobilisti, motociclisti e pedoni. Il passato insegna che in ambito sicurezza gli interventi devono essere immediati. Evidente che non tutto si può fare subito, ma bisogna avere chiara la condizione in cui vive Palermo; e date le numerose segnalazioni dei cittadini forse non lo è del tutto.