Strage di Casteldaccia, è il momento della verità: gli esperti scendono nella vasca mortale

Scenderanno nell’impianto dove hanno trovato la morte i cinque operai della tragedia di Casteldaccia. La Procura di Termini Imerese ha nominato i consulenti esperti che si occuperanno di fare i dovuti accertamenti per verificare dinamiche e responsabilità all’interno della vasca divenuta una vera e propria trappola mortale. Si tratta dei torinesi Ivo Pavan, docente universitario di Chimica industriale, e l’ingegnere chimico Maurizio Onofrio. Saranno prelevati campioni di acque reflue per verificare la concentrazione di gas.
Appalti e indagati
Mentre gli inquirenti si concentrano sulla ricostruzione della filiera dell’appalto, salgono a tre gli indagati per la strage di Casteldaccia. Dopo Nicolò Di Salvo, geometra titolare della Quadrifoglio, si sono aggiunti Gaetano Rotolo, direttore dei lavori dell’Amap, e Giovanni Anselmo, amministratore unico della Tek Infrastrutture S.r.l. di San Cipirello.