Successione eredità, addio notaio per sempre | La mia banca mi ha risolto tutto con questo trucchetto legale

Notaio (Pixabay) PalermoLive

Modalità poco conosciuta ma estremamente utile per avere la successione senza costi. Serve solo seguire pochi passaggi. 

La successione ereditaria è il processo legale attraverso il quale il patrimonio di una persona deceduta viene trasmesso ai suoi eredi. Questi possono essere indicati direttamente dal defunto in un testamento o, in assenza di testamento, sono individuati dalla legge in base ai gradi di parentela.

Il notaio è una figura professionale fondamentale in questo processo. Egli infatti, assiste gli eredi nella redazione della dichiarazione di successione, un documento che serve a comunicare all’Agenzia delle Entrate la composizione del patrimonio ereditario e a determinare le imposte dovute.

Il notaio verifica la validità del testamento e accerta l’identità degli eredi. Successivamente, procede alla stima del valore dei beni ereditari, tenendo conto di tutti gli elementi rilevanti. Infine redige l’atto di accettazione dell’eredità o di rinuncia, a seconda delle scelte degli eredi.

Il notaio svolge un ruolo cruciale nella successione ereditaria, offrendo agli eredi un supporto completo e professionale in tutte le fasi del procedimento. Grazie alla sua competenza e alla sua imparzialità, il notaio garantisce che la successione si svolga nel rispetto della legge e tutelando i diritti di tutti i soggetti coinvolti.

I costi elevati

Il costo di una successione è influenzato da diversi fattori, tra cui il valore del patrimonio ereditario, la complessità delle procedure e le eventuali liti tra gli eredi. Tra le spese più significative, spiccano quelle notarili.

Le tariffe notarili sono stabilite per legge e variano in base al valore del patrimonio da trasferire. Molti cittadini lamentano l’importo elevato di queste spese, sostenendo che scoraggia le persone dal rivolgersi a un professionista. Tuttavia è importante ricordare che il notaio garantisce la regolarità e la sicurezza di tutte le operazioni legate alla successione.

Chiavi di casa (Pixabay) PalermoLive

Il “trucco” per evitare il notaio

Esistono metodi, totalmente legali, per ricevere un’eredità ma provare a scansare quasi del tutto i costi di successione e notarili, soprattutto per quanto riguarda gli immobili. Il più usato, ma anche il più banale, ì l‘usucapione. Serve quindi dimostrare che per 20 anni si è usato quel bene Ovviamente se padre e figlio sono in accordo non occorre una causa e la sentenza del giudice, ma basterà una mediazione.

C’è un solo episodio in cui non si renderà necessario il contattare un notaio. Riguarda i casi di separazione consensuale, quando c’è un accordo del passaggio di proprietà da genitore al figlio o ai figli. Questo diventerebbe parte dell’accordo di separazione e in questo caso andrebbero pagati solo gli avvocati.