Svenimenti e capogiri per 17 scout, intossicati dopo una cena a base di pesce
I ragazzi, provenienti da Anversa, avevano cenato in un locale di Monza

Svenimenti, pallore, capogiri, vomito. Sono questi i sintomi che una comitiva di 17 scout, tra i 12 e i 20 anni, ha accusato dopo la cena in un locale di Monza sabato sera. I ragazzi, provenienti da Anversa, avevano mangiato del pesce, che avrebbe causato loro un’intossicazione alimentare.
A rendere nota la vicenda è “L’eco di Bergamo”. Cinque ambulanze sono intervenute in Città Alta per assistere gli scout, portati al Papa Giovanni XXIII, al Bolognini di Seriate e al Policlinico di Ponte San Pietro. Erano tutti in codice giallo e uno in codice verde. Accusavano vomito, capogiri, in alcuni casi si sono verificati addirittura svenimenti.
La Polizia e i Carabinieri hanno proceduto a raccogliere ogni elemento utile a ricostruire l’accaduto. Anche due tecnici di Ats, Dipartimento di Igiene e Prevenzione sanitaria, hanno raccolto le testimonianze degli scout. I ragazzi hanno riferito di aver cominciato a sentirsi poco bene già durante il viaggio in pullman da Monza a Bergamo. Chi si è poi sentito male sabato aveva mangiato del pesce.