«Si chiudono oggi in piazza Bellini le riprese a Palermo della serie Netflix “Il Gattopardo”. – Così dichiara il sindaco di Palermo Roberto Lagalla -. Per la città si è trattato di un onore e anche di una grande vetrina a livello internazionale. Il mio ringraziamento va alla produzione e a tutte le maestranze che, nelle settimane di riprese, si sono impegnate nel massimo rispetto dei luoghi in cui si sono girate le scene della serie. Il mio profondo apprezzamento va, inoltre, ai palermitani che hanno accolto questa imponente produzione cinematografica e, in particolare, a quegli esercenti commerciali che si sono resi disponibili con l’organizzazione, andando anche oltre le richieste che gli sono state avanzate per l’occupazione degli spazi. Una grande occasione per la città che si dimostra sempre più attrattiva, come dimostrano le numerose richieste di produzioni cinematografiche arrivate negli ultimi mesi».
Tag:
Gattopardo
-
Lifestyle
Dal tetto dello Sperone al set del Gattopardo, la prima volta di Giuseppe Spagnolo – VIDEO
Giuseppe Spagnolo sul set del Gattopardo, la serie Netflix che in queste settimane si…
-
Cinema e serie TVVideo
L’affascinante Palermo del 1860, le prime immagini dal set del “Gattopardo” – VIDEO e GALLERY
Sono iniziate da qualche giorno a Palermo le riprese del Gattopardo e il centro…
-
Cinema e serie TVCronaca di Palermo
La Sicilia attrae cinema e tv, al via le riprese di Makari 3 e di una serie Netflix sul Gattopardo
Ultimo giorno a Milano con la 43^ edizione della Borsa Internazionale del Turismo che…
-
Lo spazio ospita la residenza permanente della Compagnia di Danza Zappulla DMN, ovvero Danza Movimento Naturale
-
Per i due borghi in provincia di Palermo si tratta di un’ ottima occasione per promuovere le specificità territoriali