vertenza almaviva
-
Finalmente pare giungere ad un lieto finale la traversia dei lavoratori
-
Economia e lavoro
Vertenza Almaviva-Covisian, Musumeci scrive al governo nazionale: “Convocazione tavolo non più rinviabile”
Il presidente della Regione Siciliana torna a chiedere ai ministri Orlando e Franco un tavolo urgente. La richiesta era già stata avanzata lo scorso 4 maggio
-
Economia e lavoro
Vertenza Almaviva Covisian, Orlando- Marano: “Il Ministro del lavoro venga a Palermo”
Diverse le proteste messe in atto dai lavoratori, che chiedono la convocazione di un tavolo ministeriale
-
Economia e lavoro
Almaviva, torna l’incubo per 500 lavoratori: nessuna intesa Ita-Covisian per il contratto
Leonardo La Piana, segretario generale Cisl Palermo Trapani, e Francesco Assisi, segretario generale Fistel Cisl Sicilia: “Chiediamo alla politica locale tutta, di attivarsi affinché Palermo non paghi questo prezzo altissimo della perdita di ben 500 posti di lavoro, perché sarebbe davvero una bomba sociale per il nostro territorio”
-
I sindacati tornano a chiedere un incontro al ministero del Lavoro allo scopo di “ripristinare quelle “garanzie” istituzionali che stanno alla base della piena realizzazione del progetto industriale che ha determinato il cambio di appalto”
-
L’ipotesi di accordo la prossima settimana sarà oggetto delle assemblee e del voto dei lavoratori.
-
I sindacati: “Riteniamo che Covisian non potrà garantire, con una formazione lampo di soli 8 giorni, le stesse performance dei lavoratori di Almaviva”.
-
I lavoratori del call center Almaviva non ne vogliono sapere di accettare passivamente il subentro di Ita che, per molti di loro significherebbe dire addio al lavoro. Domani altra manifestazione.
-
La protesta si terrà il 23 settembre, per l’intero turno lavorativo. Coinvolgerà gli impiegati su tutte le commesse.