Terremoto in Sicilia, forte scossa di magnitudo 3.5 tra Caltanissetta e Palermo
Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il terremoto ha avuto ipocentro a sette chilometri di profondità

Alle 6:34 del 6 agosto l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 in Sicilia, tra le province di Caltanissetta e Palermo. Il sisma ha avuto un ipocentro a 7 chilometri di profondità. Epicentro a 1 chilometro dalla località Villalba, nella provincia di Caltanissetta, e a 10 chilometri dalla località Valledolmo, nel Palermitano. Non sono segnalati danni a persone o cose.