Terremoto in Sicilia, stamani ancora scosse sull’isola
Frequenti scosse interessano negli ultimi giorni la parte orientale dell’isola: l’ultima all’alba di stamani

La Sicilia non smette di tremare. Dopo la scossa di magnitudo 4.1 registrata ieri sera, alle 21.26, nei pressi di Mazzarrone, nel Catanese, ecco che un nuovo terremoto si è verificato stamani. Le rilevazioni dell‘Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia riportano, infatti, un sisma di magnitudo 2.9 alle 4.46 nel Siracusano.
Il terremoto è stato registrato a cinque chilometri a nordest di Rosolini, ad una profondità di 8 chilometri. Non ci sono segnalazioni di danni a cose o persone.
Terremoto in Sicilia, trema la zona orientale
La zona orientale della Sicilia registra da settimane continue scosse, più o meno intense. Ieri pomeriggio, alle 14.14, un terremoto di magnitudo 2.2 è avvenuto a 2 km a sud-est di San Piero Patti, nel Messinese, ad una profondità di 9 km. Una scossa di intensità analoga in precedenza aveva interessato la zona delle isole Eolie (Messina), a mezzogiorno.
Prima la terra aveva tremato nella zona di Paternò, che ha registrato un sisma di magnitudo 2.5 alle 4.02, ad una profondità di 7 chilometri. Una scossa lieve, dunque, che non ha causato danni a cose e persone.
Un altro terremoto in Sicilia, la terra continua a tremare sull’isola