Cronaca di Palermo

Tre antiche opere librarie rubate a Milano, ritrovate dai Carabinieri di Palermo

I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Palermo hanno recuperato tre antiche opere librarie complete, costituite da 44 volumi dei secoli XVIII e XIX, Erano state rubati dalla Biblioteca dell’Ordine dei Padri Carmelitani Scalzi della Provincia di Milano. Il recupero è stato possibile grazie al continuo monitoraggio delle piattaforme e-commerce e l’ausilio dei funzionari della Soprintendenza Archivistica della Sicilia.

La cerimonia di restituzione è avvenuta lunedì pomeriggio alle ore 17.30 all’interno della Biblioteca della Provincia  Lombarda  dei  Carmelitani Scalzi di Milano. La consegna è stata affidata al  Comandante  del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di  Palermo in favore del suddetto ordine religioso, nella persona del bibliotecario frate Fausto LINCIO, di tre antiche opere librarie complete, costituite da: 12 volumi de “Le Opere di Torquato Tasso raccolte per Giuseppe Mauro”, 1722- 1724, recanti il timbro Biblioteca dei Carmelitani Scalzi -Parma – S.M. Bianca; 27 volumi della “Storia della Letteratura Italiana del Cav. Abate Girolamo Tiraboschi. Nuova Edizione”, Venezia, 1823 – 1825, con timbri recanti Bibliotheca Carmel. Exalc. Placentiae (Biblioteca dei Carmelitani Scalzi di Piacenza); 5 volumi del “Vocabolario degli Accademici della Crusca. Impressione napoletana secondo l’ultima di Firenze”, Napoli, 1746 – 1748, con timbri recanti Bibl. Carm. Visc. Mediolani (Biblioteca dei Carmelitani Scalzi di Milano).

Alla cerimonia erano presenti Autorità civili e militari. La perfetta sinergia, curata dall’Autorità Giudiziaria etnea, tra i Carabinieri dello speciale reparto dell’Arma, il predetto Ente di tutela archivistico ed  i  Padri dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi di Milano, ha così  permesso  la  restituzione  di beni culturali, di assoluto valore storico-religioso.

Published by
Redazione PL