Home Dal resto della Sicilia Ancora truffe del Reddito di Cittadinanza in Sicilia, 87 denunce

Ancora truffe del Reddito di Cittadinanza in Sicilia, 87 denunce


Redazione PL

Operazione dei Carabinieri in collaborazione col personale dell'Inps

reddito

I Carabinieri del Comando Provinciale di Catania hanno denunciato 87 presunti indebiti percettori del Reddito di cittadinanza, distribuiti nei territori di Caltagirone e di Palagonia. Le indagini erano partite da persone che non avevano dichiarato di riscuotere l’indennità di disoccupazione agricola. Inoltre i Carabinieri insieme al personale dell’Inps hanno trovato  false attestazioni su composizione e redditi dei nuclei familiari ed individuato alcuni extracomunitari che riscuotevano il sussidio, pur non residenti in Italia da almeno dieci anni. Il danno stimato per le casse dello Stato è di circa 600 mila euro. 

Circa la metà dei denunciati sono persone già note alle forze dell’ordine per precedenti reati come spaccio di sostanze stupefacenti, porto abusivo di armi, rapina, resistenza a pubblico ufficiale, truffa ai danni dello Stato e falso. Tra questi anche un giovane di Caltagirone arrestato nel 2020 nell’operazione “Nebrodi”  per associazione mafiosa, contraffazione, truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche e falso. Aveva incassato senza averne diritto circa 8.000 euro.

Salvini in tv col plastico del Ponte sullo Stretto: “Prima pietra nel 2024, costa meno del Reddito di Cittadinanza”

Percettori del Reddito di Cittadinanza dicono no al Mia, pronta protesta a Palermo – VIDEO

Potrebbero interessarti