Viaggi, biglietto open per girare in tutti i paesi del mondo a soli 900€: paghi una volta e viaggi quanto vuoi

Viaggi - fonte pexels - palermolive.it
Un giovane spagnolo ha trovato un modo per girarsi mezzo mondo con un mezzo di trasporto che gli è costato pochissimo
Chi non ha mai sognato di partire per un viaggio epico, affrontando strade sconosciute e terre lontane? Fabio, noto su TikTok come @volatadipeluca, ha deciso di trasformare questo sogno in realtà. A bordo di una Fiat Marea del 1998, acquistata per soli 900 euro, ha intrapreso un’incredibile avventura con l’obiettivo di raggiungere il Giappone partendo dalla Spagna. Un’impresa straordinaria che lo porterà a percorrere 25.000 chilometri attraverso l’Europa, l’Asia centrale e la Siberia.
Fabio non si è lasciato scoraggiare dalla complessità del viaggio. Con consapevolezza e determinazione, ha pianificato ogni dettaglio di questa straordinaria avventura. “Andrò in Giappone con questa Fiat Marea del 1998”, ha spiegato nei suoi video, sottolineando che non si tratta solo di un viaggio, ma di una vera e propria odissea su quattro ruote. Attraversare territori sconosciuti e affrontare difficoltà impreviste sarà parte integrante della sua esperienza.
Per affrontare il viaggio nel modo più comodo possibile, Fabio ha trasformato la sua Fiat Marea in un camper improvvisato. “Fuori dall’Europa, la revisione non è necessaria, quindi l’ho fatta fino al 2026 per sicurezza e poi la farò rimuovere”, ha raccontato. Dopo aver superato il controllo tecnico, ha rimosso nuovamente i sedili per ottenere più spazio, trasformando il bagagliaio in una base per il letto. In questo modo, potrà dormire in auto per gran parte del viaggio.
Ogni grande avventura porta con sé numerose difficoltà, e Fabio ne è pienamente consapevole. Tra le principali sfide ci sono le condizioni climatiche, le difficoltà nel reperire carburante e il rischio di guasti meccanici. “In paesi come la Mongolia o l’Iran, trovare gasolio è molto difficile, quindi porterò con me due taniche da 20 litri”, ha spiegato. Inoltre, ha previsto di trasportare una ruota di scorta, anche se, con ironia, ammette di non avere ancora il cerchione.
Una scorta di sopravvivenza
Viaggiare per tre mesi attraverso territori sconosciuti significa anche essere autosufficienti. Per questo motivo, Fabio ha riempito il baule della sua auto con cibo e altri beni essenziali per la sopravvivenza. “La mia intenzione è di dormire sempre in macchina, tranne quando fa troppo freddo o quando la mia sicurezza è a rischio”, ha dichiarato. L’idea è quella di minimizzare le spese e rendere il viaggio il più indipendente possibile.
Fin dall’inizio del viaggio, Fabio ha dovuto affrontare le prime difficoltà. Dopo aver percorso i primi 750 chilometri fino a Monaco, ha notato che l’auto si surriscaldava e ha dovuto scollegare il sensore della temperatura per far funzionare costantemente la ventola. Un primo segnale delle numerose sfide meccaniche che potrebbe incontrare lungo il cammino.
Il caro carburante in Italia
Durante il suo tragitto, Fabio ha attraversato l’Italia, dove si è trovato a fare i conti con il prezzo elevato del gasolio, che raggiungeva i due euro al litro. Un imprevisto che ha messo alla prova la sua capacità di adattamento, ma che non lo ha scoraggiato. Il viaggio verso il Giappone è ancora lungo, ma la sua determinazione resta incrollabile.
La straordinaria avventura di Fabio ha catturato l’attenzione di milioni di persone su TikTok. Con oltre 10 milioni di visualizzazioni, i suoi video raccontano le sfide, i successi e i momenti più emozionanti del viaggio. Grazie alla sua spontaneità e al suo spirito avventuroso, Fabio è diventato una vera e propria icona per chi sogna di intraprendere un viaggio senza confini. La sua storia dimostra che, con coraggio e determinazione, anche una Fiat Marea del 1998 può diventare il simbolo di un’impresa epica.