VIDEO| Palermo, via Tiro a Segno torna discarica a cielo aperto
La strada continua ad essere bersaglio di ignoti che, durante le ore notturne, scaricano ogni qual genere di rifiuto in zona.

Via Tiro a Segno, a Palermo, torna ad essere una discarica a cielo aperto. La strada continua ad essere bersaglio di ignoti che, durante le ore notturne, scaricano ogni qual genere di rifiuto in zona. Nell’area si può trovare di tutto e di più. Dal mobilio a vecchi materassi, passando per materiale di risulta e sacchetti di spazzatura. Una situazione che riporta il circondario nel degrado dal quale, a fatica, residenti e volontari di “Basta Volerlo” avevano cercato di farlo uscire. Armati di scope e sacchi dell’immondizia, l’impegno civico di questi cittadini aveva permesso di riqualificare la zona. Oggi però tutto torna come prima.
DISCARICA E FOGNE A CIELO APERTO: LA SITUAZIONE IN VIA TIRO A SEGNO

L’area è inoltre interessata dalla presenza di un ecomostro costruito da diversi decenni ed ancora lontano dall’abbattimento. Inoltre, i palazzi siti nella zona presentano tutti problemi di natura fognaria, con acque nere che vengono scaricate nelle vie laterali. Una situazione già attenzionata nelle scorse settimane dall’Asp e dalle istituzioni comunali. Fra gli esponenti più impegnati sul tema, il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Antonino Randazzo, che ha reiterato la richiesta d’intervento sull’area ad oltre quattro mesi di distanza. L’esponente pentastellato parla di “grave malfunzionamento” e di “perdite di scarichi fognari che provocano tracimazioni e ristagni di acque o scarichi in suolo pubblico”.
“Il fatto che la situazione sia ad oggi ancora irrisolta – continua Randazzo -, comporta gravi rischi per i cittadini che si trovano a frequentare o a risiedere nella zona interessata dagli sversamenti. Pertanto gli scriventi chiedono per l’ennesima volta un intervento urgente e risolutivo della gravissima problematica che reca grave nocumento alla salute pubblica. Ciò a oltre quattro mesi dalla prima segnalazione effettuata”. A proposito di via Tiro a Segno, nel settembre scorso l’Asp di Palermo aveva parlato di esalazioni maleodoranti e richiamo di vettori nocivi per la salute pubblica“.
PER GUARDARE IL VIDEO CLICCA QUI