VIDEO| Piazza Bandi tra rifiuti: a Brancaccio i ragazzi puliscono la strada
A piazza Bandi i ragazzi del quartiere Brancaccio hanno ripulito la strada. L’iniziativa organizzata dall’associazione “Azzizzart”

A Palermo nel quartiere Brancaccio a piazza Bandi si trova un giardino di mandarini e arance in completo stato di abbandono dove vengono lasciati diversi rifiuti, anche pericolosi. Nell’ultima riunione del comitato cittadino della II Circoscrizione con la presenza dei consiglieri Pasquale Tusa e Gianluca Inzerillo, si è parlato anche della situazione della piazza dove si rendeva necessaria una riqualificazione. Un compito preso carico da “Azzizzart “(dall’arabo “azzizzare”, cioè abbellire); si tratta di un’associazione di volontariato palermitana ideata da una giovane ragazza Martina Andò, con l’obiettivo di occuparsi della riqualificazione del territorio lavorando attraverso l’arte.

La responsabile di Azzizzart ha così deciso di coinvolgere i ragazzi del quartiere per ripulire lo spazio di piazza Bandi, creando un gruppo su Facebook. Il giardino, però, ha dei proprietari quindi non si può agire al suo interno; per questo motivo si è deciso di pulire il marciapiede sottostante e affissare anche alcuni dipinti realizzati dalla stessa Martina Andò per lanciare dei messaggi a chi abbandona rifiuti; uno rappresenta don Pino Puglisi con la sua frase “se ognuno fa qualcosa allora insieme si può fare molto”. E altre frasi che cercano di sensibilizzare chi sporca. “È questo il futuro che vuoi lasciare ai tuoi figli?”
E un altro lenzuolo che rappresenta Gesù posizionato proprio dove abbandonano e bruciano i rifiuti più pericolosi. L’immagine sacra scelta poiché spesso a Palermo le statue religiose sono utilizzate per evitare che vengano abbandonati o bruciati rifiuti. I giovani del quartiere di Brancaccio quindi armati di rastrelli e carriole hanno pulito la strada.

PEDONALIZZAZIONE IN PERIFERIA
Mercoledì 12 maggio si è tenuto un incontro proprio a piazza Bandi con il vicesindaco Giambrone, il dirigente della Polizia Municipale Vincenzo Messina e l’amministratore Rap Palermo Maurizio Miliziano e i consiglieri Inzerillo e Tusa. L’intenzione è di pedonalizzare piazza Bandi dove saranno installate telecamere e posizionati dei dissuasori in modo da bloccare lo scarico illecito rifiuti. Nel frattempo si cercherà di contattare i proprietari del giardino per cercare un compromesso. Ad esempio recintare la zona o darla in comodato d’uso a qualche associazione di volontariato
Azzizzart aiuterà inoltre i ragazzi di quartiere con vari laboratori artistici e organizzazione di eventi subito dopo la pedonalizzazione della strada.