“Vogliamo la stabilizzazione”, sit-in a Palermo dei precari Covid – VIDEO

precari

I precari Covid chiedono a gran voce la stabilizzazione. Sit-in questa mattina davanti l’Asp 6 in via Giacomo Cusmano del personale amministrativo e tecnico che da febbraio 2023 non ha più un contratto. Sono diversi gli amministrativi a Palermo e provincia che ad oggi si trovano senza un lavoro. Nelle altre province della Sicilia le stabilizzazioni sono state completate. “Chiediamo che la dottoressa Faraoni programmi quelle che sono le stabilizzazioni di questo comparto che aspetta da un anno essendo stato mandato a casa dal 28 febbraio 2023”, dice a Palermo Live un ex amministrativo, Alessandro Micalizzi. Chiediamo una programmazione delle stabilizzazioni di tutti i comparti essendo diminuito il numero di molto così come il carico dei lavoratori“.

“In tutte le altre province della Sicilia i nostri colleghi sono stati stabilizzati – afferma Daniela Pecoraro, un’altra ex amministrativa -. Non ci siamo occupati solo di vaccini durante la pandemia, ma anche dopo abbiamo fatto l’ordinario. Riteniamo di stare subendo un’ingiustizia, solo noi siamo rimasti fuori da una stabilizzazione. Inutile continuare a dire che non ci sono posti nelle piante organiche, è arrivato il tempo di togliere la polvere sotto il tappeto”.

Una delegazione è stata ricevuta dalla manager Faraoni la quale ha ribadito la sua posizione chiudendo la porta in faccia ai lavoratori. La prossima mossa per i precari Covid sarà quella di rivolgersi all’Assessorato alla Sanità.

Bisogna costruire una graduatoria provinciale per la stabilizzazione”, dice Francesco Lucchesi, segretario confederale Cgil Sicilia, sindacato che sostiene la mobilitazione di questo personale. “Con l’apertura delle nuove strutture previste dal Pnrr- aggiunge Lucchesi– ci sarà bisogno di nuove figure amministrative e queste lavoratrici e questi lavoratori. già formati, sono i soggetti più adattii per le attività previste”.

CLICCA QUI PER IL VIDEO CON LE INTERVISTE