Weekend all’insegna del maltempo, piogge e temporali in arrivo sulla Sicilia: le previsioni meteo
![](https://www.palermolive.it/wp-content/uploads/2023/06/rain-ge2ba53b61_1280-1024x662.jpg)
Un altro fine settimana all’insegna del maltempo in Sicilia e non solo. “L’arrivo delle correnti fredde dall’Europa continentale verso ovest ha stimolato la formazione di una serie di basse pressioni che si annidano nel settore compreso tra il Regno Unito, la Francia e il vicino Atlantico – spiegano gli esperti di 3BMeteo -. Anche il Mediterraneo è sede di un piccolo vortice che si sta sviluppando ulteriormente alle latitudini nord africane. Nel corso del weekend si assisterà all’evoluzione di uno di questi proprio sul Mediterraneo centrale e dunque l’Italia sarà esposta a condizioni di maltempo”.
Buona parte dell’Italia vedrà, dunque, condizioni di maltempo in atto. “I fenomeni saranno localmente forti al Sud – proseguono i meteorologi – mentre al Nord stante le basse temperature potranno essere nevosi fino a bassa quota”.
Le previsioni
Per la giornata di oggi, 8 febbraio, la Protezione civile regionale ha diramato l’allerta meteo gialla su gran parte della Sicilia, a eccezione della costa settentrionale (verde) e dell’arancione per la zona del Catanese (LEGGI QUI).
METEO SABATO: Nord, maltempo al nordovest, Lombardia ovest Emilia con piogge, rovesci e nevicate fino a quote di bassa collina. Molte nubi al altrove ma con fenomeni isolati. Centro, maltempo sulle regioni tirreniche con piogge e rovesci, occasionalmente temporaleschi. Molte nubi anche a est ma con fenomeni sporadici. Sud, maltempo sulle Isole Maggiori, sulla Campania e la Calabria ionica con rischio di fenomeni localmente intensi e a carattere di nubifragio in Sicilia. Molte nubi anche altrove ma con fenomeni sporadici. Temperature stazionarie o in lieve ulteriore calo al Nord. Ventilazione ciclonica. Mari mossi o molto mossi.
METEO DOMENICA: Nord, maltempo diffuso al mattino con piogge sparse e nevicate in rialzo fino a 1100/1200m sulle Alpi. Attenuazione graduale dei fenomeni tra il pomeriggio e la sera. Centro, qualche pioggia al mattino sulla fascia tirrenica, poi migliora. Nuvolosità più irregolare altrove con schiarite localmente ampie. Sud, maltempo in Sicilia con rovesci e temporali anche forti, rovesci anche sulla Sardegna meridionale e la Calabria ionica. Altrove nuvolosità più sterile. Temperature in aumento, ventilazione ciclonica. Mari mossi