“Argos” del palermitano Fabio Bagnasco al Festival Treviso Giallo
Il cortometraggio inaugurerà la sezione speciale dedicata a Leonardo Sciascia

Le riprese di "Argos" si sono tenute tra Palermo e Racalmuto
Importante riconoscimento per il cortometraggio “Argos”, liberamente ispirato a Leonardo Sciascia.
Il prossimo 3 ottobre, l’opera scritta e diretta dal palermitano Fabio Bagnasco parteciperà al Festival Treviso Giallo, in programma nella città veneta dal 30 settembre al 3 ottobre 2021.
“Argos” inaugurerà la sezione speciale dedicata alla figura e al talento letterario dell’autore di “A ciascuno il suo”, originario di Racalmuto, in provincia di Agrigento.
Il 2021 è l’anno delle celebrazioni del centenario della nascita dello scrittore e intellettuale siciliano: una ricorrenza che il Festival non mancherà di valorizzare.
La proiezione si terrà domenica 3, presso il Cinema Edera; a seguire, una tavola rotonda.
Il film resterà in programmazione per una settimana.

UN ROMANZO FILMICO DI FORMAZIONE
Prodotto da Eikona film e dalla Scuola di Cinema Indipendente Piano Focale di Palermo, il corto “Argos” è una storia originale che indaga l’aspetto più favolistico e morale dell’opera sciasciana.
Realtà, fantasia, sogno e stupore infantile si intrecciano, dando vita a una trama delicata e soave.
Un piccolo romanzo filmico di formazione.
“Argos” sarà presentato in anteprima ad agosto a Palermo, Roma, Racalmuto e Catania.
Successivamente parteciperà a diverse rassegne e festival del cortometraggio.