Il corto “Argos” tra i partecipanti all’ i-Fest International Film Festival
L’opera scritta e diretta dal regista palermitano Fabio Bagnasco sempre più presente nelle rassegne cinematografiche di prestigio

Nuovi e importanti riconoscimenti per il corto anche a livello internazionale
Un nuovo, importante riconoscimento per il cortometraggio “Argos“, liberamente ispirato alla figura dello scrittore Leonardo Sciascia.
L’opera scritta e diretta dal regista palermitano Fabio Bagnasco prenderà parte alla prossima edizione dell’ i- Fest International Film Festival ( www.i-fest.it) che si terrà a Castrovillari in provincia di Cosenza dal 9 al 19 settembre.
Prodotto da Eikona Film e dalla Scuola di Cinema Indipendente Piano Focale di Palermo, il corto parteciperà all’International Contest “Orizzonti“.

UNA PRESTIGIOSA RASSEGNA INTERNAZIONALE
Realizzata in collaborazione con il Ministero della Cultura, Rai Cinema Channel e il Centro sperimentale di Cinematografia, i-Fest International Film Festival è una rassegna di carattere internazionale.
Patrocinata dall’ Università della Calabria, vanta una nutrita serie di partner nazionali ed esteri.
Il tema principale dell’evento è il cinema che, declinato nelle sue forme più ampie e molteplici, guarda alle nuove tecnologie.
In primo piano, il ruolo essenziale della settima arte come volano di cultura, sperimentazione e conoscenza creativa.
Elementi che si configurano, al contempo, come condizione essenziale dell’incoming turistico.
CONSENSI INTERNAZIONALI PER “ARGOS”
Alla prestigiosa partecipazione all’ i-Fest International Film Festival si affianca un’altra importante novità. Argos è stato selezionato al “Lift-Off Film Festival” di Manchester, nel Regno Unito.
Da sempre attento alle nuove proposte, il festival è una delle rassegne più prestigiose nello scenario internazionale.
Annovera sedi di proiezione a Los Angeles e presso i Pinewood Studios britannici.