Autismo, le iniziative a Palermo in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza
A Palermo la tredicesima edizione della fiaccolata insieme all’associazione nazionale ParlAutismo

Oggi diversi monumenti nel mondo si coloreranno di blu per sensibilizzare e informare sull’autismo. Palermo vedrà inoltre la 13esima fiaccolata, in piazza Politeama, sul tema. Un’occasione per parlare di autismo ma anche delle problematiche vissute da caregivers e famiglie, dei sostegni spesso mancanti e dei servizi a volte carenti.
Prima della fiaccolata, però, si svolgerà alle 20.30 lo spettacolo al Teatro Politeama. Col patrocinio del Presidente dell’Ars Gianfranco Micciché e del Comune di Palermo, è stato organizzato da Panastudio. A presentare la serata Francesco Panasci e Rosi Pennino, presidente di ParlAutismo.
Sul palco si esibiranno, tra gli altri, l’attore e cuntista Salvo Piparo e i comici Matranga e Minafò e Ivan Fiore. Veri protagonisti saranno, però, i ragazzi speciali che danzeranno e sfileranno con gli abiti della stilista Flavia Pinello.
Invitate le istituzioni, le autorità e le scuole di ogni ordine e grado, l’ingresso all’evento è libero.