Al via ai pagamenti per il bonus 150 euro, la misura percepita come integrazione rispetto al precedente bonus da 200 euro per dare un supporto concreto alle famiglie italiane, considerata l‘impennata dei prezzi dovuto al caro bollette.
Per capire chi ne usufruirà per primo, è importante distinguere le categorie beneficiarie in base alla ricezione del bonus. C’è, infatti, chi lo otterrà dopo la compilazione di un’autocertificazione e chi invece dovrà compilare una domanda.
Tra i primi a ricevere il pagamento del bonus 150 euro, ci sono i pensionati che vedranno accreditato loro la somma direttamente nella pensione del prossimo mese di novembre. Tra i primi a ricevere il bonus in automatico anche i percettori del reddito di cittadinanza.
A ricevere la misura in modo automatico sono anche le seguenti categorie:
Alcune categorie di beneficiari, invece, per ricevere il relativo bonus dovranno inviare un‘apposita domanda all’Inps. Tra questi:
Per loro, si prospetta un’attesa almeno fino al mese di dicembre considerando le tempistiche delle operazioni di pagamento.
Situazione differente per i lavoratori dipendenti, i quali riceveranno un bonus in modo semi-automatico. Questi, infatti, dovranno presentare un’autocertificazione al datore di lavoro. Per questa categoria il bonus 150 euro arriva con la retribuzione erogata nella competenza del mese di novembre 2022 nel caso in cui non si superi il limite di 1.538 euro.