Covid a Palermo: fioccano le multe per i cittadini indisciplinati
Nonostante l’istituzione della zona rossa troppi palermitani si mostrano restii ad osservare le basilari regole anti contagio da Covid19.

Palermitani a passeggio in via Ruggero Settimo come in via Maqueda, come se nulla fosse e nonostante il richiamo alle restrizioni imposte per la limitazione dei contagi da Covid, 08 novembre 2020. Stamattina assembramento, a Ballarò, uno dei mercati storici del capoluogo, persino davanti al banco di un venditore di 'frittola', cibo da strada tipico. ANSA/FRANCESCO NUCCIO
Sono 72 le persone multate e una denunciata ieri a Palermo per il mancato rispetto delle norme anti-Covid. E’ il bilancio delle operazioni condotte dalle forze dell’ordine e coordinate dalla prefettura di Palermo.

Controllate, riguardo gli assembramenti anti Covid, quasi 2.168 persone e 318 attività commerciali. Le persone multate a novembre ad oggi sono oltre 8.072 e 24 quelle denunciate, su oltre 122 mila controlli. Su 26.300 esercizi commerciali multati 57, di questi 22 quelli chiusi per 5 giorni. Domenica multati in 62 con due commercianti finiti nella rete dei controlli. Uno denunciato e uno multato.