Home Cronaca di Palermo Esonda Papireto, il Comune di Palermo ordina chiusura di alcune strade

Esonda Papireto, il Comune di Palermo ordina chiusura di alcune strade


Redazione PL

Chiuse al transito veicolare e pedonale: via Matteo Bonelli e via Gioiamia

papireto

Come di consueto, a Palermo durante i nubifragi, a esondare, complice il malfunzionamento dei tombini e di un adeguato sistema di deflusso delle acque, non sono i fiumi bensì le strade. Eppure, questa volta, a causa del maltempo che sta interessando il capoluogo negli ultimi giorni, a risvegliarsi, è stato il Papireto, il famoso “fiume del maltempo”.

Il sindaco Orlando, di conseguenza, ha firmato un’ordinanza che prevede la chiusura totale al transito veicolare e pedonale degli assi viari: via Matteo Bonello nel tratto compreso tra la via Gioeni e piazza Domenico Peranni; via Gioiamia nel tratto compreso tra piazzetta S. Cosmo alla via Matteo Bonello. Il tutto proprio a causa della cospicua fuoriuscita di acqua, dovuta probabilmente ad un cedimento strutturale, con possibile interessamento della sovrastante sede stradale. Nel dettaglio, i tratti di strada interessati, dal punto di vista veicolare e pedonale, non sono attraversabili in sicurezza.

ISPEZIONE SOTTERANEA

Squadre di operai dell’AMAP sono intervenute ieri sera, congiuntamente con i militari del Genio Guastatori dell’Esercito, nella zona di Piazza Peranni (lo storico Mercato delle Pulci) e aree limitrofe, a seguito della esondazione del fiume Papireto. Anche nella giornata di oggi, col supporto dei tecnici dell’azienda e in raccordo con la Protezione Civile Regionale, si è fornito supporto per la verifica della situazione e per valutare la necessità di interventi urgenti utili a scongiurare situazioni di pericolo immediato per la popolazione.
Domani invece sarà avviata un’attività di ispezione sotterranea nelle aree e strutture di competenza dell’AMAP a valle del punto di esondazione del fiume, al fine di valutare se le stesse strutture abbiano subito dei danni.

Potrebbero interessarti