
Tre persone originarie di Canicattì (Agrigento) appartenenti ad uno stesso nucleo familiare sono morte a distanza di pochi giorni l’una dall’altra per aver contratto il Covid in Germania, dove risiedevano. A morire il 3, 13 e 15 dicembre a Pforzheim sono stati rispettivamente Massimiliano Patti di 20 anni, il padre Claudio Patti di 58 anni e la madre Rita Di Naro di 49 anni.
Covid, in Germania lockdown per i non vaccinati
In Germania da quasi un mese è in vigore il lockdown per i non vaccinati, un modo per cercare di abbassare i contagi. In 24 giorni i casi di Covid-19 sono diminuiti in maniera drastica grazie a quella che viene definita la strategia del 2G. Si tratta di rendere accessibili alcuni luoghi solo a vaccinati o guariti. Inoltre, gli esperti hanno chiesto al governo tedesco di mantenere queste misure per tutto il mese di gennaio, ma non solo. Sarebbe utile, infatti, introdurre i tamponi gratuiti per i cittadini e l’utilizzo della mascherina FFp2 affermano i medici tedeschi.
