Mick Jagger, storico frontman dei Rolling Stones in visita a Palermo
L’icona del rock mondiale ammaliato dalla cappella Palatina

Vacanze siciliane per uno dei cantanti simbolo della storia del rock mondiale. Parliamo di Mick Jagger, che secondo indiscrezioni alloggerebbe a Noto. Il frontman dei Rolling Stones si dividerebbe tra la dimora del principe Lucio Bonaccorsi e della moglie, la stilista Luisa Beccaria, nella residenza di loro proprietà, e la villa immersa nel verde dell’archistar Jacques Garcia.

UN SALTO A PALAZZO DEI NORMANNI
Ma a mezzogiorno di oggi, per la star britannica immancable la visita presso il capoluogo siciliano. In particolare a Palazzo dei Normanni, dove è stato accolto dal presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè. Di recente era stato fotografato ad Agrigento mentre andava a visitare la Cattedrale. Lì la rockstar ha passeggiato nelle vie della città seguendo il tipico itinerario dei turisti. Pranzo in locale in riva al mare a San Leone e poi passeggiata sulla spiaggia.

AFFASCINATO DALLA CAPPELLA SISTINA
La visita a Palermo è durata circa mezz’ora. Mick Jagger è rimasto affascinato dalla cappella Palatina e dalle maestose sale del Palazzo, il Parlamento più antico d’Europa. Il musicista era accompagnato dall’interprete e dalle guardie del corpo private. Ha ammirato sala d’Ercole, dove si riunisce l’Assemblea, e i giardini reali