Palermo, inizia il countdown del più blindato tra i Capodanni
Un nutrito spiegamento di forze dell’ordine pronto a controllare strade e piazze di Palermo e provincia la notte di Capodanno

palermo capodanno blindato
In tutto lo stivale sarà un Capodanno all’insegna dei controlli per evitare gli assembramenti dei festeggiamenti . Carabinieri, agenti di polizia di Stato, finanzieri e agenti della polizia locale: tutti pronti per il dispositivo predisposto dalla prefettura finalizzato a scoraggiare comportamenti irresponsabili. Palermo e provincia non faranno eccezioni.

PALERMO E PROVINCIA CONTROLLATE A VISTA
Tanto da impegnare 500 carabinieri, 388 agenti della polizia di Stato, 160 finanzieri e 36 agenti della polizia locale. Nelle vie principali della città e all’uscita del capoluogo saranno allestiti dei posti di blocco, una sorta di checkpoint per fermare le auto in transito ed eseguire i controlli. Da oggi e fino al 3 gennaio Palermo è zona rossa, come il resto d’Italia.
ARRIVEDERCI AI CENONI
Niente cenone nei ristoranti, chiusi anche a pranzo, così come i bar, dove è possibile solo l’asporto fino alle 22. Nessuna limitazione di orario o restrizione per le consegne a domicilio. Da oggi e fino al 3 gennaio, anche a Palermo si potrà uscire per una passeggiata nei dintorni di casa o per fare sport individuale.
ZONA ROSSA FINO AL 3 GENNAIO
Stop agli spostamenti, consentiti solo per comprovati motivi di lavoro, salute o necessità o per tornare alla propria residenza o domicilio. La zona rossa sarà in vigore fino al 3 gennaio compreso, con una pausa arancione giorno 4 gennaio per poi tornare di nuovo rossa il 5 e 6 gennaio.