Percettori indebiti di buoni spesa e baby sitting: 260 famiglie segnalate
Si dovranno recuperare somme per oltre 37 mila euro

La Guardia di Finanza ha rilevato irregolarità su 260 istanze presentate nella provincia di Messina. Si tratta di richieste di buoni spesa o buoni “baby sitting”, ma anche altri benefici come il “sostegno alle locazioni”.
Dalle indagini è emerso infatti che i nuclei familiari in esame percepivano indebitamente due bonus economici incompatibili tra di loro; inoltre dalle verifiche effettuate sono emerse anche omissioni o false dichiarazioni in fase di richiesta dei diversi bonus.
Emesse 40 segnalazioni alle Procure di Messina, Barcellona Pozzo di Gotto e Patti per “indebita percezione di erogazione ai danni dello Stato e falso in atto pubblico“. Per gli altri 220 nuclei familiari sarà prevista invece una sanzione amministrativa. Allo stesso tempo si sta provvedendo al recupero delle somme già erogate, che superano i 37 mila euro, ed alla cessazione dei benefici economici.