Sanremo 2021: Codacons chiede squalifica immediata per Fedez
La Rai e la direzione artistica del Festival attivano le verifiche

Il Codacons ha presentato una diffida urgente alla Rai per escludere “con effetto immediato” Fedez dal prossimo Festival di Sanremo, pena una “inevitabile” denuncia penale contro l’azienda e azioni risarcitorie. Questa la mossa dell’associazione dopo che il rapper ha postato sui social – e rimosso subito dopo – un estratto di “Chiamami per nome”, il brano con cui lui e Francesca Michielin gareggeranno dal 2 al 6 marzo a Sanremo 2021.
“Se la Rai non escluderà Fedez dalla gara – dice il Codacons – denunceremo penalmente l’azienda per omissione di atti d’ufficio e avvieremo nei confronti della rete le dovute azioni risarcitorie, anche per conto degli altri artisti che partecipano al festival e che risulterebbero ingiustamente penalizzati”.
Il regolamento è chiaro: i pezzi in gara a Sanremo devono essere inediti. Fedez rischia quindi la squalifica per aver fatto ascoltare in una story su Instagram un assaggio di Chiamami per nome. Il video è stato subito rimosso ma non è servito a impedire che iniziasse immediatamente a fare il giro del web. Nella storia si vede Fedez che canta l’inedito con Chiara e Leone che ballano sullo sfondo. E poi sempre sul suo profilo posta un video con l’identica ambientazione con il pianoforte sullo sfondo, in cui gioca ”Leone fa la recensione della canzone di Sanremo”, e chiede al figlio ”quanto ti piace da uno a dieci la canzone di Sanremo nuova? Uno”, risponde il piccolo mentre il padre commenta ”Non l’ha sentita…”.