Tragedia in Veneto: crolla il tetto di una ghiacciaia, morti due bimbi
La tragedia in zona Malga Preta a Sant’Anna d’Alfaedo nel veronese. I bimbi stavano giocando sulla vecchia struttura in disuso che ha ceduto

Una terribile tragedia scuote il Veneto. Due bambini di 8 anni sono morti nel pomeriggio e altri due sono rimasti feriti nel crollo del tetto di una vecchia ghiacciaia in disuso su cui stavano giocando. L’incidente è avvenuto nei pressi di Malga Preta a Sant’Anna d’Alfaedo, nel Veronese. I quattro bimbi erano nella zona con i genitori. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il Suem, i carabinieri e il soccorso alpino e speleologico del Veneto.
LA RETTIFICA: NON CADUTA NEL BURRONE
In un primo momento la notizia diffusa era che i bambini sono caduti in un burrone. In realtà sono stati travolti da alcune lastre di ghiaccio. I due bimbi feriti sono stati soccorsi e trasferiti in codice giallo all’ospedale Borgo Trento di Verona.

LA ZONA DELL’INCIDENTE
L’incidente è avvenuto in una zona particolarmente impervia della Lessinia, quella delle malghe Preta: ce ne sono due, una di Sopra (a quota 1.527 metri) e l’altra di Sotto (a quota 1.482 metri) ma sono entrambe piuttosto vicine e si trovano vicino al Corno d’Aquilio (1.554 metri di quota). Di fatto proprio al confine tra il Veronese e il Trentino. Il dramma, dalle prime informazioni, sarebbe avvenuto in quella “di Sotto”.