I-Fest International Film Festival, “Argos” finalista al Contest Orizzonti
Il cortometraggio del palermitano Fabio Bagnasco presente alla prestigiosa rassegna internazionale

Il cortometraggio è stato girato in Sicilia
Il cortometraggio “Argos” del palermitano Fabio Bagnasco è entrato nella selezione ufficiale del Contest Orizzonti 2021 di i- Fest International Film Festival (www.i-fest.it).
La rassegna è in programma dal 9 al 19 settembre a Castrovillari, in provincia di Cosenza.
LA MAGIA DELL’ INFANZIA E LA SCOPERTA DELLA VITA
Scritto e diretto da Fabio Bagnasco in collaborazione con Filippa Gracioppo e Gaspare Buzzetta, il cortometraggio è liberamente ispirato alla figura dello scrittore Leonardo Sciascia.
Prodotta dalla Scuola di Cinema indipendente “Piano Focale” di Palermo e da Eikona Film, è un’opera ispirata alla magia dell’infanzia e alla scoperta della vita.
Girato in Sicilia, annovera quali protagonisti principali Mattia Sidoti, Viola Domeniconi e il cane Merlino.

Le musiche originali sono state composte da Fabio Cinti, musicista e cantautore.
Al suo attivo, collaborazioni di pregio con artisti quali Morgan, Franco Battiato e Paolo Benvegnù.
I -FEST INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Si tratta di una rassegna di carattere internazionale, realizzata in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività culturali, Rai Cinema Channel, il Centro sperimentale di Cinematografia e la SIAE.
Numerosi, inoltre, i partners nazionali e internazionali.

Tema principale dell’evento è il cinema declinato nelle sue forme più ampie e molteplici.
Al centro, il ruolo essenziale della settima arte come volano di cultura, sperimentazione e conoscenza creativa.
Capace di configurarsi, al contempo, come elemento fondante dell’incoming turistico.
Un’esperienza di alto profilo tra eventi, ospiti italiani e internazionali, proiezioni, anteprime, retrospettive, mostre multimediali, workshops e masterlclasses.